Premio racconti inediti 2017: la giuria è al lavoro

I giochi sono fatti e anche quest’anno autori esordienti e scrittori che possono vantare già pubblicazioni con case editrice a distribuzione nazionale, si sono cimentati con la nuova edizione del concorso per racconti inediti, bandito con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”, la quinta per la precisione.

Ora la giuria che si sobbarca il compito della prima selezione si metterà al lavoro per selezionare i finalisti: si tratta del giornalista Carlo Raggi; della giornalista e responsabile editoriale de “Il clown bianco”, Vania Rivalta; del libraio e consulente di GialloLuna, Matteo Diversi; del libraio e scrittore Nicola Lombardi.

Premio inediti

Le copie cartacee dei racconti

Dalle loro letture uscirà il pacchetto di qualità che sarà consegnato agli esperti, il direttore editoriale del Giallo, lo scrittore ed editor Franco Forte; la scrittrice Annamaria Fassio; e Nevio Galeati, direttore artistico di GialloLuna NeroNotte. Saranno loro a decretare il vincitore, che vedrà il proprio racconto pubblicato appunto nelle pagine del prestigioso periodico da edicola di Mondadori.

Gli autori abitano un po’ in tutt’Italia, isole comprese; con un concorrente che vive anche in Francia. Questo a dimostrazione di come il progetto di GialloLuna abbia un ottimo seguito. Vale la pena ricordare come dopo i primi anni, quando arrivavano in finale solo cinque titoli, oggi la pre-giuria sottopone alla valutazione finale fino a dieci opere; insomma, la qualità è cresciuta; e anche questo è un buon segnale.

Occorrerà almeno un mese per avere la rosa dei finalisti e chi ne entrerà a far parte sarà avvisato direttamente dalla segreteria del premio, con un’email. Ma l’elenco sarà anche pubblicato in questa pagina, per far conoscere a quanti più appassionati lettori possibile i probabili loro beniamini del futuro.

Perché autori passati anche da Ravenna con racconti inediti (usciti poi sul Giallo Mondadori) hanno successivamente pubblicato romanzi con case editrici nazionali. Ad esempio Michele Catozzi, ora in libreria con “Laguna nera” edito da Tea; o Diego di Dio, che ha pubblicato con Time Crime di Fanucci “Fore Morra”; e Gianluca D’Aquino, in libreria con “Partagas” (Eden Editori). Senza contare gli innumerevoli ebook di molti altri autori.

Controllate i vincitori 2016 (qui: https://gialloluna.com/2016/08/22/concorso-per-racconti-inediti-i-dieci-finalisti/) e vedrete che tutti, in qualche modo, hanno anche sperimentato la prova della libreria. Non è che GialloLuna porti fortuna, sono gli autori a impegnarsi; questa vetrina, come altre che si aprono in giro per l’Italia, grazie all’impegno appunto del Giallo Mondadori, offre l’opportunità di farsi valutare da lettori attenti e preparati. E non e poco.

A presto con la selezione dei finalisti. Ogni tanto date una sbirciatina a questo sito, ok?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.