I vincitori dei concorsi

L’edizione 2022 di GLNN si è chiusa, martedì pomeriggio, con due appuntamenti importanti. L’incontro con Luca Tarenzi, che è tornato a Ravenna dopo nove anni (fu ospite della undicesima edizione), che ha raccontato genesi e particolari della trilogia “L’ora dei dannati” edita da Giunti; ed ha annunciato una nuova trilogia, di cui non può ancora…

Arriva la XX edizione: 4-6-15-18 novembre, 13 dicembre 2022

Tutto è cominciato nel 2003. Dopo oltre un anno di progetti e incontri, il 2 ottobre, un giovedì, in un Teatro Socjale di Piangipane pieno di pubblico, si alza il sipario sulla prima edizione di “GialloLuna NeroNotte”. Sul palcoscenico la band “Delitti perfetti”, creata per l’occasione dal musicista e direttore d’orchestra Teo Ciavarella. Quella prima…

I magnifici sette finalisti

Dopo tanta attesa il premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”, arriva al primo traguardo: i finalisti, in questa edizione, sono sette. I titoli sono stati selezionati con cura dalla giuria composta da Elisa Bertini (scrittrice), Matteo Diversi (libraio), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista e saggista),…

Le altrui scale. GLNN edizione n.19

Anche se con solo tre appuntamenti, il Festival GialloLuna NeroNotte di Ravenna è pronto a tornare dal vivo per celebrare la 19esima edizione consecutiva, dopo l’edizione online dello scorso anno. Appuntamento il 5 e 6 novembre, per l’omaggio a Dante Alighieri dal titolo “Le altrui scale”. GialloLuna NeroNotte, del resto, ha già ha incontrato il…

Edizione 2021: dieci racconti finalisti

La nona edizione del premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”, arriva al primo traguardo: i finalisti, ben dieci. I titoli sono stati attentamente selezionati da una giuria composta da Elisa Bertini (scrittrice), Matteo Diversi (libraio), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista e saggista), Vania RIvalta (direttore…

Stefano Di Marino non c’è più

La letteratura popolare italiana ha perso uno fra i suoi pilastri migliori: se n’è andato Stefano Di Marino. Ne dà notizia l’amministratore della pagina Facebook “Chance Renard – Il Professionista”, oggi, venerdì 6 agosto. Classe 1961, laureato in giurisprudenza, nel 1989 entra nella redazione della rivista di fantascienza “Urania”. Dal 1995 firma con lo pseudonimo…

Racconti inediti: fine giugno si avvicina

Mancano poco più di tre settimane alla scadenza del Bando 2021 del concorso per racconti inediti, che GLNN organizza da anni grazie alla prestigiosa collaborazione del Giallo Mondadori. I lavori infatti dovranno arrivare alla segreteria dell’Associazione culturale Pa.Gi.Ne. entro la mezzanotte del 30 giugno. Come sempre fa fede la ricezione della copia elettronica del racconto;…

Indagine ad Aschwitz

L’attacco de “Il bambino che disegnava le ombre”, impeccabile primo romanzo di Oriana Ramunno, fa tornare in mente l’insuperabile invenzione de “Le intermittenze della morte” di José Saramago. Là diventava possibile che la morte decidesse di non lavorare più in un unico, piccolo e sconosciuto paese europeo; qui, nel dicembre 1943, ci si trova di…

Otto finalisti per i racconti inediti

La giuria ha rispettato i tempi. Matteo Diversi (libraio), Alessandra Fattorini (avvocato), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista), Vania Rivalta (giornalista ed editor) hanno consegnato i propri giudizi e quindi siamo in grado di pubblicare i finalisti dell’ottava edizione del premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”.…