Indagine ad Aschwitz

L’attacco de “Il bambino che disegnava le ombre”, impeccabile primo romanzo di Oriana Ramunno, fa tornare in mente l’insuperabile invenzione de “Le intermittenze della morte” di José Saramago. Là diventava possibile che la morte decidesse di non lavorare più in un unico, piccolo e sconosciuto paese europeo; qui, nel dicembre 1943, ci si trova di…

Torna la commissaria Erica Franzoni di Annamaria Fassio

Arriva in edicola, nel numero 3196 del Giallo Mondadori, “24 ore per non morire”, il nuovo romanzo di Annamaria Fassio, amica e preziosa collaboratrice di GialloLuna NeroNotte. Da non perdere! Di seguito la quarta di copertina. Un mattatoio. È quello che trova Erica Franzoni, commissario capo della Mobile di Genova, durante il sopralluogo nell’appartamento della…

Fantascienza: ritorno a Solaris

Con le attività “non essenziali” surgelate e le città chiuse, c’è tempo – volendo – per leggere un po’. D’accordo: le librerie hanno abbassato le saracinesche (qualcuna, però, fa consegne a domicilio), le biblioteche sono inaccessibili; restano i “magazzini” online. E, in ogni caso, ci si possono appuntare nuovi titoli. Da metà marzo, ad esempio,…

Fantascienza, genere femminile

La fantascienza è un genere femminile. E, messa così, semplice e quasi “imperativa”, la frase può anche scatenare un litigio da “social”. Troppi faticano ancora a classificare “Frankenstein” in questa categoria, perché ci si ricorda solo della paura che scatena la Creatura; ma il dottor Victor, creato da Mary Shelley, è o no il primo,…

Il (doppio) ritorno di Erica Franzoni

Annamaria Fassio è fra le principali amiche di GialloLuna NeroNotte. Ed è anche un pilastro della giuria di qualità che sceglie il miglior racconto inedito del concorso che viene lanciato in collaborazione con “Il Giallo Mondadori”. Scrive – e pubblica – un romanzo all’anno e questa volta, con una felice coincidenza, arriva proprio nel mese…