Arriva la XX edizione: 4-6-15-18 novembre, 13 dicembre 2022

Tutto è cominciato nel 2003. Dopo oltre un anno di progetti e incontri, il 2 ottobre, un giovedì, in un Teatro Socjale di Piangipane pieno di pubblico, si alza il sipario sulla prima edizione di “GialloLuna NeroNotte”. Sul palcoscenico la band “Delitti perfetti”, creata per l’occasione dal musicista e direttore d’orchestra Teo Ciavarella. Quella prima…

Donazione di Gialli e Segretissimo

Preziosa donazione della giornalista, critica cinematografica e autrice (ma soprattutto amica) Catia Donini all’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., per la biblioteca di GialloLuna NeroNotte. Si tratta di 150 Gialli Mondadori (compresi alcuni Capolavori dei Gialli) e di una ventina di Segretissimo, tutti “d’annata”. Il volume più vecchio dei Gialli è “Io dovevo uccidere” (“Small Town Corpse”, 1951)…

Edizione 2021: dieci racconti finalisti

La nona edizione del premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”, arriva al primo traguardo: i finalisti, ben dieci. I titoli sono stati attentamente selezionati da una giuria composta da Elisa Bertini (scrittrice), Matteo Diversi (libraio), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista e saggista), Vania RIvalta (direttore…

Otto finalisti per i racconti inediti

La giuria ha rispettato i tempi. Matteo Diversi (libraio), Alessandra Fattorini (avvocato), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista), Vania Rivalta (giornalista ed editor) hanno consegnato i propri giudizi e quindi siamo in grado di pubblicare i finalisti dell’ottava edizione del premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”.…

Lia Tomasich vince al Mystfest

Lo storico, e insuperabile, Mystfest di Cattolica ha proclamato i vincitori del concorso per racconti inediti, indetto insieme al Giallo Mondadori. Questa edizione, la 47a, è un po’ anche… nostra. Ha infatti vinto il primo premio la scrittrice Lia Tomasich, con il racconto “Il sussurro delle ossa”, che sarà pubblicato in appendice a un Giallo…

“Gli scomparsi”, grande thriller d’esordio di Alessia Tripaldi

«Raccontare un omicidio, scrivere di un coltello che penetra la carne, di una pallottola che devasta un volto, di una madre che getta dal balcone il proprio bambino, è entrare nel mistero della psiche, l’unico che ha senso indagare», annotava quasi vent’anni fa Luigi Bernardi nella postfazione del suo “Pallottole vaganti. 101 omicidi italiani” (DeriveApprodi).…

Omaggio a Carlo Flamigni, ironico autore di gialli romagnoli

È scomparso il 5 luglio Carlo Flamigni, luminare della fecondazione assistita, stimato nel mondo per la propria attività di ricerca e sul campo, per il proprio impegno nella Bioetica. Il 4 febbraio aveva compiuto 87 anni. Oltre a un’imponente produzione scientifica, Flamigni ha scritto una serie di romanzi gialli con alcuni, improbabili investigatori: Primo Casadei,…

Quell’eroe di Paperino

Quella che segue è la versione ampliata dell’articolo uscito il 19 marzo 2020 su “Ravenna & Dintorni“, nella versione solo digitale (a causa della quarantena) e scaricabile in pdf. “Mentre le librerie sono chiuse, per non cadere in crisi di astinenza da lettura si possono rivalutare le edicole (in realtà si dovrebbero tener care sempre).…

Giallisti di tutto il mondo (o quasi…) unitevi

Amici di GLNN, in questo periodo di grande difficoltà proviamo a non mandare il cervello all’ammasso. Sì, là fuori qualcuno dimostra di non aver capito cosa sta succedendo; o di pensare di essere immortale, con una crisi adolescenziale da paura. Però, restando in casa, per allentare la tensione, si può leggere. E addirittura scrivere. Da…