Luglio, è tempo di anticipazioni. Così, mentre la giuria sta valutando i racconti inediti inviati per la quinta edizione del Premio, indetto in collaborazione con il Giallo Mondadori, oggi 13 luglio, al Caffè del Teatro di Ravenna, sono state presentate le quindicesime edizione di GialloLuna NeroNotte e Ravenna Nightmare Film Fest. Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre 2017, Ravenna vedrà alternarsi una moltitudine di appuntamenti, due densi cartelloni, indipendenti ma intersecati: eventi alla mattina, incontri letterari pomeridiani e proiezioni di film in serata, con graditi ospiti e celebrità artistiche. Alla presentazione sono intervenuti Maria Martinelli e Franco Calandrini, “vertici” artistici di Nightmare; Nevio Galeati e Vania Rivalta, di GialloLuna; Maurizio Tarantino, dirigente delle politiche culturali del Comune (Classense e Mar); Alberto Achilli, dell’Ufficio cultura del Comune.

La conferenza stampa del 13 luglio. Da sinistra: Maria Martinelli, Franco Calandrini, Nevio Galeati, Maurizio Tarantino, Alberto Achilli
Intanto un dato: tre lustri di incontri letterari non sono pochi. È consentito, quindi, qualche ritorno, anche nella scelta dei temi. Così un filo rosso di questa edizione sarà la figura dell’avvocato come viene interpretato dagli scrittori, non solo di thriller. In questo modo vogliamo rendere omaggio a un grande attore di genere, Raymond Burr, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917, straordinario interprete dell’avvocato televisivo per eccellenza, Perry Mason.

Raymond Burr, indimenticabile Perry Mason
Non mancheranno esordienti e novità letterarie, con un piacevole slittamento nella fantascienza, altro caposaldo della letteratura di genere. Il tutto il felice e rinnovato connubio con Nightmare Film Fest, diretto da Franco Calandrini.
E sarà proprio la fantascienza e costituire il tema della giornata d’apertura, appunto insieme a Nightmare. Si partirà con un omaggio al film di Gabriele Salvatores, “Nirvana”, film cult,forse primo esempio di film di “Serie A” del cinema di fantascienza italiano, che compie vent’anni. E personale visione fanta/karmica di Salvatores, dove il regista affronta, con gli attori a lui più cari, i temi e le ossessioni più congeniali: la fuga, il viaggio, l’amicizia.
In quel contesto GialloLuna offre il proprio contributo ospitando Giuseppe Lippi, direttore di “Urania”, la collana da edicola di Mondadori più conosciuta e longeva: in ottobre compie 65 anni! E si sta lavorando per allestire una mostra dedicata alle copertine della rivista.

Il primo e il secondo numero di Urania, usciti rispettivamente il 10 e il 20 ottobre 1952 (collezione privata)
Per altro la sezione Nightmare Classic presenterà “Metropolis” di Fritz Lang, uno fra i titoli più importanti del filone fantascientifico, che festeggia i 90 anni. La versione presentata è il restauro più completo oggi esistente, realizzato nel 2010 da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e Deutsche Kinemathek in seguito al ritrovamento in Argentina di 25 minuti di pellicola ritenuti perduti.
Infine un momento a cui GialloLuna tiene in modo particolare: venerdì 3 novembre, prima della serata di gala e della proclamazione del miglior racconto inedito dell’anno, sarà proposto un omaggio a Sergio (Alan) D. Altieri, prematuramente scomparso il 16 giugno 2017, premio GialloLuna 2016. Straordinario narratore, letterario e cinematografico, talent scout ed editor, ha lasciato un vuoto che non si potrà colmare così facilmente. Ma, come diceva proprio lui agli amici: My Man… Big abrx
Un nota finale: diretto da Nevio Galeati e organizzato dall’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., in compartecipazione con il Comune di Ravenna, GialloLuna NeroNotte gode della preziosa collaborazione di: BPER Banca, Banca di Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, Besant Srl, Confesercenti, Eco Store Ravenna, Elios Digital Print, Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna, Hotel Diana, Liberamente Libri, Mariani LifeStyle.