GLNN in versione invernale propone Alessia Gazzola e Licia Troisi

Tranquilli! Da un po’ di tempo non ci facciamo sentire ma non ci siamo fermati, abbiamo preso un po’ il respiro, dopo la corsa della 17a edizione! Quindi, eccoci qua di nuovo, dopo i giorni centrali a inizio novembre e l’incontro con Marcello Simoni il 22 dello stesso mese. È una specie di “finale di stagione” o un assaggio del nuovo anno, appena iniziato. Così in questo fine settimana arrivano a Ravenna due autrici di qualità, amatissime dai lettori: Alessia Gazzola e Licia Troisi. Si potranno ascoltare venerdì 17 gennaio e sabato 18 gennaio, sempre alle 18.00, nella sala Muratori della Biblioteca Classense, in due incontri organizzati insieme al Centro Relazioni Culturali.

Alessia-Gazzola-Torino-2018-©Yuma-Martellanz-003-1

Alessia Gazzola (© Yuma-Martellanz)

Alessia Gazzola ha vinto nel 2019 il Premio Bancarella; pochi giorni prima della proclamazione ha incontrato gli studenti al Palazzo dei Congressi di Ravenna (insieme a Giampaolo Simi) per la consueta rassegna di Confesercenti “Un libro premia per sempre”. È conosciutissima: dopo la serie dedicata ad Alice Allevi, intitolata “L’allieva”, con otto titoli consecutivi (a partire dal 2011) e un’importante trasposizione televisivo, torna a raccontare i sentimenti, la quotidianità, i piccoli dolori e le nostre vite tutte da risolvere con una nuova protagonista irresistibile, Costanza Macallè. Da segnalare anche il romanzo “Lena e la tempesta” uscito l’anno scorso da Garzanti.

Troisi_Tiziano Toma1

Licia Troisi (© Tiziano Toma)

Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi ha iniziato a dilettarsi con la scrittura appena ha imparato a leggere, a 8 anni. Laureata in astrofisica, nel 2012 le è stato conferito il dottorato in astronomia e collabora con l’ASDC (Agenzia Spaziale Italiana). Nel 2004, a 21 anni, pubblica il primo romanzo, “Nihal della terra del vento”. Da allora si è confermata come la scrittrice fantasy italiana di maggior successo dando vita a un vero e proprio universo fantastico, il Mondo Emerso. Sono state pubblicate per Mondadori tre trilogie ambientate nel Mondo Emerso: “Cronache del Mondo Emerso”, “Le guerre del Mondo emerso” e “Le leggende del Mondo Emerso”. Molte altre le sue pubblicazioni fantasy tra cui i Cicli de “La ragazza drago”, “I regni di Nishira”, “Pandora” e “La saga del dominio”.

Nell’autunno 2019, sempre per Mondadori, ha lanciato una nuova serie dedicata ai ragazzi, “I casi impossibili di Zoe & Lu”.

Fra gli altri impegni, conduce anche in questa stagione il programma televisivo “Terza pagina” su Rai Play.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.