Grazie a editori e autori “in giallo”!

Mentre la 17a edizione di GLNN va avanti (venerdì 15 novembre arriva Piergiorgio Pulixi, il 22 sarà la volta di Marcello Simoni) si può fare qualche consuntivo. L’esperimento di “Una città in giallo” alla Biblioteca Oriani, ad esempio, è stato positivo. Forse vale la pena calibrare meglio il periodo, ma l’attenzione c’è stata e si può sicuramente passare dall’edizione sperimentale, o “anno zero”, come va di moda dire, a un lancio in grande stile.

Quindi grazie agli editori che hanno raccolto la sfida: Oligo Editore di Mantova, Pendragon di Bologna, Le Assassine di Milano, Nemapress di Alghero e Roma, Laura Capone di Anzio, Loggione-Damster di Modena, Buendia Book di Torino; e le ravennati Fernandel, Clown Bianco, Il Girasole (senza contare la nostra Pa.Gi.Ne.).

E grazie agli autori che si sono avvicendati in tre giorni intensi, seguiti da lettori che hanno sfidato il maltempo (soprattutto il 3 novembre): Cosimo Argentina, Paola Amadesi, Stefano Bonazzi, Neria De Giovanni, Riccardo Landini, Lorena Lusetti, Danila Marsotto, Davide Pappalardo, i Tersite Rossi (ovvero Mattia Maistri e Marco Niro), Riccardo Zinelli.

Poi gli “ospiti d’onore” di questa prima parte di festival, amici di lungo corso e di molteplici letture: Paolo Foschi, Cristiano Governa, Giampaolo Simi. Ci auguriamo di rivederli da queste parte, partendo da un dato di fatto: lo staff di GLNN sarà felice di averli a Ravenna, sempre.

Quindi: avanti con nuove avventure!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.