Concorsi: premiati Andrea D’Amico e Gianluca Di Matola

Ci siamo! Con la serata ai Passatelli del Mariani, GialloLuna NeroNotte ha chiuso la 16esima edizione. In quella sala, accompagnati dalla musicha di Marco Rosetti e Giò De Luigi, si sono anche “svelati” i vincitori dei concorsi per racconto e romanzo inedito. La Giuria  di qualità per il racconto, composta da Franco Forte (Direttore editoriale del Giallo Mondadori), presidente della giuria; Nevio Galeati (presidente associazione PA.GI.NE., direttore  artistico di GialloLuna NeroNotte), Annamaria Fassio (scrittrice) ha assegnato il premio GialloLuna al racconto “Un nome da ninja” di Andrea D’Amico con questa motivazione: “Per l’originalità della storia, per la descrizione dei personaggi sempre credibili e mai di maniera, per l’indagine investigativa sostenuta da un buon ritmo nonché per lo spiazzante colpo di scena finale”. Il racconto sarà pubblicato sul Giallo Mondadori all’inizio del 2019. Secondo classificato “Maresciallo, io la odio” di Alessandro Maurizi; terzo classificato “Il violino di Wolfango” di Allegra Iafrate.

Allegra

Allegra Iafrate (al centro) premiata da Franco Forte e Nevio Galeati

Il concorso per romanzo inedito era stato bandito in collaborazione con Clown Bianco Edizioni. La giuria, presieduta da Nevio Galeati (direttore artistico di GialloLuna), e formata da Matteo Diversi (libraio), Barbara Gnisci (psicologa), Stefano Mazzesi (scrittore)  e Vania Rivalta (editor) ha scelto come primo classificato “Pulcinella è cattivo” di Gianluca Di Matola. “Con una narrazione coinvolgente e uno stile asciutto e teso, costruisce un’ottima trama noir che indaga le origini del male”. Il romanzo sarà pubblicato nel 2019, in occasione della 17a edizione di GLNN. Secondo classificato “Il paese delle croci” di Gianfranco Cambosu; terzo classificato: “Una mente superiore” di Davide Lugli.

Cambosu

Gianfranco Cambosu con Stefano Mazzesi di “Clown Bianco Edizioni”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.