Le borse di studio per “Le creature dell’Accademia”

Ultimo evento, oggi, 15 novembre, per la 16a edizione del Festival. Nella biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, in via delle Industrie 76, sono state consegnate le borse di studio messe a disposizione da BPER: Banca. I ragazzi, che frequentano i corsi tenuti dai docenti Andrea Chiesi (pittura) e Gianluca Costantini (Applicazioni digitali per le arti visive), hanno realizzato lavori che puntavano a interpretare in modo nuovo il romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley, con un’attenzione particolare alla trasformazione iconografica della creatura. Le opere sono state esposte fino all’11 novembre, alla Manichetta della Biblioteca Classense.

Gli organizzatori del festival e il pubblico hanno indicato come opera più interessante quella realizzata da LIA MAGGIOLI, studentessa ventiquattrenne di Cesena.

Lia

Un particolare dell’opera di Lia Maggioli

A pari merito i lavori realizzati da SIMONE GIANFRANCESCO di San Severo (FG), SILVIA VENTURI, di Vignola (MO) e FRANCESCA GUERZONI, di Modena, tutti classe 1996.

I riconoscimenti sono stati consegnati da Luca Corradi, della direzione territoriale di Ravenna di BPER: Banca; e da Maria Cristina Mazzi, responsabile della filiale di Borgo San Rocco dell’istituto di credito.

Erano presenti Paola Babini, coordinatore didattico dell’Accademia di Ravenna; e Nevio Galeati, direttore artistico di GialloLuna NeroNotte.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.