GialloLuna NeroNotte 2014, si parte il 29 settembre

gialloluna 2014

E’ ai nastri di partenza l’edizione 2014, la dodicesima, di GialloLuna NeroNotte, festival dedicato alla letteratura gialla e noir. Come più volte ricordato nelle anticipazioni dei mesi scorsi, quest’anno il filo conduttore di tutti gli appuntamenti sarà il crimine ambientale. Inquinamento, ecomafie, traffico di rifiuti, sfruttamento del paesaggio, violenze contro gli animali saranno alcuni fra i temi affrontati.

Di seguito, ecco il programma completo, che troverete comunque segnalato e aggiornato anche nella barra laterale, nello spazio dedicato agli eventi. Inoltre cliccando qui è possibile scaricare il pdf del volantino: Programma 2014 GialloLuna NeroNtt

Programma:

Lunedì 29 settembre
Biblioteca Oriani, via Corrado Ricci 26 – ore 11.30
Inaugurazione della mostra “Lotta alle ecomafie”
Cento illustrazioni realizzate dagli studenti del Liceo artistico-Istituto d’arte “Nervi–Severini” durante l’anno scolastico 2013-2014 per il progetto “GialloLuna va a scuola”.

Martedì 30 settembre
Liberamente Libri, via Leon Battista Alberti 38 – ore 18.00
Incontro con Matteo Bortolotti, autore di “L’ora nera” e “Fischio finale” (Novecento Editore).

Mercoledì 1 ottobre
Caffè letterario, via Armando Diaz 26 – ore 18.00
“Storie di polizia”: incontro con Antonio Fusco, vice questore aggiunto di Pistoia, autore del romanzo “Ogni giorno ha il suo male” (Giunti Ed). Interviene Nicola Gallo, capo della Squadra Mobile della Questura di Ravenna.

Giovedì 2 ottobre
Casa Melandri, via Ponte Marino 2 – ore 18.00
“Misteri di Romagna”: incontro con Serena Stanghellini, autrice di “L’avvocata” (Edizioni del Girasole); Roberto De Luca, autore di “Adrenalina di porco” (Pendragon); Giovanni Prodi, autore di “La dama di cuori” (Montegrappa Edizioni). Interviene il giovane scrittore ravennate, Marco Phillip Massai, vincitore del premio letterario GialloLuna 2013 realizzato in collaborazione con “Il Giallo Mondadori”.

Mariani Lifestyle, via Ponte Marino 19 – ore 21.00
Incontro con Peppe Ruggiero, scrittore, giornalista, regista e documentarista (collaboratore di Carlo Lucarelli in occasione della trasmissione televisiva “La Tredicesima Ora”, Rai3). Per l’occasione presentazione del documentario “Ladri di futuro”.

Venerdì 3 ottobre
Librerie Coop, via Marco Bussato 74
(presso il Centro commerciale ESP) – ore 18.00
Incontro con Stefano Di Marino, uno fra i maggiori e più prolifici scrittori di action thriller e spionaggio italiani.

Mariani Lifestyle – ore 21.00
Serata e cena di Gala
Il programma della serata prevede la premiazione del Racconto inedito del concorso GialloLuna NeroNotte, realizzato in collaborazione con “Il Giallo Mondadori”. Per l’occasione interviene il direttore delle collane da edicola, lo scrittore Franco Forte e la scrittrice Annamaria Fassio, membro della giuria di qualità del concorso. Il Premio GialloLuna NeroNotte 2014 è stato assegnato a Stefano Di Marino per i suoi 25 anni di produzioni letterarie gialle e thriller. Dopo la cena concerto dei Black & Noir diretti dal compositore Teo Ciavarella.

Sabato 4 ottobre
Mariani Lifestyle – ore 21.00
Aperitivo con gli autori Sandrone Dazieri, “Uccidi il padre” (Mondadori) e Luca Poldelmengo, “Nel posto sbagliato” (edizioni e/o).

Casa Melandri – ore 18.00
Incontro con Massimo Carlotto, autore di “Lotta alle ecomafie” e Carlo Mazza, scrittore di “Il cromosoma dell’orchidea” (edizioni e/o).

Domenica 5 ottobre – ore 15.00
Ritrovo a Casa Melandri
Tradizionale appuntamento per i più piccoli: Caccia al Tesoro.
A cura di Teatro del Drago.

Ingresso: alcuni eventi sono a pagamento

Tariffa intera: tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito tranne la serata e la cena di Gala in programma venerdì 3 ottobre al Mariani Lifestyle

Il festival è a cura dell’associazione culturale Pa.Gi.Ne. in collaborazione con Provincia e Comune di Ravenna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.