Al Tribeca di Ravenna torna la rassegna Librando. Quest’anno con parentesi “giallolunesche”

Frutto dell’idea e della “passionale” curatela di Ivano Mazzani – tra i promotori della progettazione partecipata del quartiere Darsena, e da sempre impegnato nelle lotte civili e politiche cittadine – parte martedì 11 novembre alle 18 al Tribeca Lounge Cafè di via Trieste la seconda edizione della rassegna “Librando”, lunga serie di incontri con scrittori, attori,  pedagoghi, poeti, giocattolai, architetti,…

GialloLuna e la Banca Popolare di Ravenna hanno consegnato le borse di studio agli studenti del Liceo artistico

Mercoledì 15 ottobre, nella sede centrale della Banca Popolare di Ravenna in via Guerrini, sono state consegnate le borse di studio agli studenti del Liceo artistico Nervi-Severini autori delle dieci opere ritenute più significative e aderenti al tema realizzate all’interno del progetto ‘GialloLuna va a scuola’, quest’anno dedicato alle ecomafie.

La caccia al tesoro di domenica 5 ottobre chiude GialloLuna 2014

A conclusione della dodicesime edizione di GialloLuna NeroNotte, come da tradizione prenderà vita una caccia al tesoro per bambini e adulti. “Una storia che Puzza!”, questo il titolo del percorso ludico-interattivo realizzato appositamente per il festival dal Teatro del Drago per scoprire gli angoli nascosti della città di Ravenna attraverso il teatro, la letteratura, la…

Sabato 4 ottobre aperitivo con Luca Poldelmengo. Nel pomeriggio incontro con Massimo Carlotto e Carlo Mazza

Doppio appuntamento per sabato 4 ottobre nell’ambito del Festival GialloLuna Neronotte. Alle ore 11 al Mariani LifeStyle aperitivo con Luca Poldelmengo, “Nel posto sbagliato” (edizioni e/o). Alle ore 18 a Casa Melandri “Lotta alle ecomafie” con Massimo Carlotto e Carlo Mazza (quest’ultimo autore de “Il cromosoma dell’orchidea”, edizioni e/o). Per motivi non dipendenti dalla direzione del Festival, non sarà invece presente a Ravenna Sandrone…

Spie, musica, gialli e racconti inediti: il venerdì di GialloLuna con Stefano Di Marino e Franco Forte

GialloLuna NeroNotte dedica quest’anno anche uno spazio alle nuove frontiere dello spionaggio, con la possibilità di scoprire connessioni interessanti anche con i crimini ambientali (argomento centrale di questa edizione del festival). A Ravenna è dunque atteso lo scrittore milanese Stefano Di Marino, fra i maggiori e più prolifici autori di action thriller e racconti di spionaggio italiani. Insieme a lui…