GialloLuna NeroNotte dedica quest’anno anche uno spazio alle nuove frontiere dello spionaggio, con la possibilità di scoprire connessioni interessanti anche con i crimini ambientali (argomento centrale di questa edizione del festival). A Ravenna è dunque atteso lo scrittore milanese Stefano Di Marino, fra i maggiori e più prolifici autori di action thriller e racconti di spionaggio italiani. Insieme a lui ci sarà Franco Forte, direttore delle collane Mondadori da edicole, nonché autore del romanzo “Ira Domini” (Mondadori). Appuntamento venerdì 3 ottobre alle 17.30 alle Librerie Coop (ESP, via Busseto).
La giornata proseguirà poi alle 20 al Mariani LifeStyle (via Ponte Marino) con la tradizionale serata di gala, che quest’anno proporrà anche una cena (aperta al pubblico, a pagamento). Il programma prevede la premiazione del Racconto inedito del concorso “GialloLuna NeroNotte”, realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, che interverrà con Franco Forte. Ci sarà anche la scrittrice Annamaria Fassio, membro della giuria di qualità del concorso. Il Premio GialloLuna NeroNotte 2014 verrà invece assegnato
a Stefano Di Marino per i suoi 25 anni di produzioni letterarie.
Dopo la cena, infine, come da tradizione del festival, letteratura e musica si fonderanno nel concerto dei ‘Black & Noir’ diretti da Teo Ciavarella. Per questo progetto originale pensato appositamente per l’edizione 2014 di GialloLuna, Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente di pianoforte jazz al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, ha chiamato accanto a sé tre straordinari solisti: la cantante Agata Leanza da Catania, il bassista Cico Cicognani da Ravenna e il batterista Lele Barbieri da Ferrara. Durante il concerto verranno eseguiti noti brani legati a personaggi famosi del genere letterario noir come Maigret, Derrick, Perry Mason e verranno proposte composizioni originali di Ciavarella, scritte appositamente per GialloLuna, anche in vista di una registrazione discografica futura. Tra i titoli: ‘Jazz per cause naturali’, ‘Almost blues’, ‘Il piano a nove code’, ‘Diabolique’, ‘Masquerade’, ‘Invito a cena con diletto’, ‘La traccia’, ‘Gli Insospettabili’, ‘Intrigo in tre quarti’ e ‘Assassinio a 160 di metronomo’.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, tranne la Cena di gala (prenotazioni 0544 215206 – info@mariani-ravenna.it)