Workshop di scrittura con Franco Forte, prorogato il termine per le iscrizioni

ForteCari amici di GialloLuna, sabato 7 e domenica 8 maggio si svolgerà, all’Emeroteca di Ravenna in via Da Polenta 4, il workshop di scrittura creativa “in giallo” con Franco Forte, direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori, scrittore, giornalista e sceneggiatore. Il corso si svolgerà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 il sabato e dalle 10 alle 12 la domenica.

Per dare modo a tutti gli interessati di iscriversi abbiamo aperto un ulteriore canale di pagamento, che va ad affiancarsi al bonifico bancario. Per motivi organizzativi, infatti, il versamento tramite bonifico (conto intestato all’Associazione culturale Pa.Gi.Ne. – IBAN : IT90 G 08542 13104 037000117292 – Credito Cooperativo Ravennate e Imolese) dovrà essere eseguito entro il 30 aprile, ma fino al 6 maggio sarà possibile pagare on-line con carta di credito, attraverso PayPal, la quota di partecipazione (65 euro, comprensivi di materiale didattico). Farlo è semplicissimo, basta collegarsi a questo link e procedere all’acquisto del biglietto

Chi è Franco Forte
Nato a Milano nel 1962, giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore e consulente editoriale, Franco Forte è sicuramente un autore poliedrico e instancabile. Ha al proprio attivo una ventina di romanzi, a partire dal 1990; saggi, traduzioni; ha curato numerose antologie. È autore delle serie televisive Distretto di Polizia e RIS: Delitti imperfetti, e ha scritto la sceneggiatura del film tv Giulio Cesare. È direttore responsabile delle riviste Writers Magazine Italia, Robot e Delos Network, il network di siti di Delos Books. Dall’1 luglio 2011 è direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori (I Gialli Mondadori, I Classici del Giallo, Segretissimo, Urania, ecc)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.