Tredici anni di autori

GialloLuna NeroNotte prova a organizzarsi per l’edizione numero quattordici. Le difficoltà sono molte, ma l’associazione culturale Pa.Gi.Ne. non vuole arrendersi. Perché ha un buon curriculum da presentare. Intanto gli autori: sono stati quasi 150 quelli ospitati dalla manifestazione (127 italiani e 15 stranieri), a partire dal 2003. GialloLuna ha invitato a Ravenna i nomi più prestigiosi del giallo italiano, con un occhio attento prima di tutto alla qualità della scrittura, senza trascurare la popolarità dei personaggi. Eccoli, in ordine alfabetico:
Alan D. Altieri, Gaetano Amato, Danilo Arona, Lorenzo Arruga, Cristiana Astori, Maria Silvia Avanzato, Eraldo Baldini, Enrico Baraldi, Paola Barbato, Marco Bellotto, Luigi Bernardi, Marco Bettini, Gianni Biondillo, Giorgio Bonoli, Matteo Bortolotti, Silio Bozzi, Franco Calandrini, Angela Capobianchi, Roberto Caputo, Massimo Carloni, Massimo Carlotto, Francesca Carlucci, Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi, Paolo Casadio, Antonio Casanova, Gianni Cavina, Rita Charbonnier, Luca Ciarabelli, Piero Colaprico, Alfredo Colitto, Sabina Colloredo, Andrea G. Colombo, Danila Comastri Montanari, Roberto Costantini, Luisa Ervas Carnielli, Stefano Damiani, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni, Roberto De Luca, Romano De Marco, Stefano Di Marino, Massimo Donati, Annamaria Fassio, Riccardo Ferniani, Antonino Filastò, Francesco Fioretti, Carlo Flamigni, Marcello Fois, Franco Forte, Fabrizio Fronzoni, Antonio Fusco, Valerio Evangelisti, Silvio Gambi, Fabio Gavelli, Gabriella Genisi, Lorenza Ghinelli, Nadia Giorgio, Silvia Golfera, Leonardo Gori, Cristiano Governa, Luigi Guicciardi, Diama Lama, Giulio Leoni, Carlo Lucarelli,

2004LucarelliPerissinottoGoriBaldini

Seconda edizione, dedicata ai “thriller storici”. Da sinistra: Carlo Lucarelli, Alessandro Perissinotto, Leonardo Gori, Eraldo Baldini

Loriano Macchiavelli, Massimo Mangiapelo, Maurizio Mariani, Adele Marini, Paolo Martini, Marco Phillip Massai, Gianni Materazzo, Maurizio Matrone, Carlo Mazza, Stefano Mazzesi, Piero Meldini, Ilaria Milandri, Andrea Mingardi, Gianni Mura, Divier Nelli, Lucio Nocentini, Margherita Oggero, Gianfranco Orsi, Claudio Paglieri, Guido Pasi, Giuliano Pasini, Alessandro Perissinotto, Luca Poldelmengo, Marco Polillo, Carlo Raggi, Giampiero Rigosi, Patrizia Rinaldi, Francesco Romano, Vito Ronchi, Paolo Roversi, Eugenio Saguatti, Claudia Salvatori, Simonetta Santamaria, Alessandra Selmi, Enrico Solito, Serena Stanghellini, Luca Tarenzi, Alda Teodorani, Sara Trevisan, Nicoletta Vallorani, Valerio Varesi, Grazia Verasani, Claudio Vergnani, Marco Vichi, Lia Volpatti

carlotto-galeati-mazza2014

2014, Casa Melandri. Massimo Carlotto (a sinistra), Nevio Galeati e Carlo Mazza (a destra)

Gli ospiti stranieri: a partire dal 2004, GialloLuna ogni anno ospita almeno un autore non italiano (ma pubblicato in Italia) con cui confrontare stili e scelte per ampliare l’orizzonte del festival e dei propri contenuti. Fino a oggi sono stati a Ravenna a parlare di giallo 15 autori: gli statunitensi Matthew Pearl,

2004Pearl_al_Socjale

Lo statunitense Matthew Pearl, al Teatro Socjale di Piangipane. Era l’edizione del 2004

Steve Martini, James Grady, Stephen Hunter, Colleen Gleason, Kim Paffenroth

DSC_0051

Kim Paffenroth (secondo da destra) con la redazione della casa editrice NeroPress. GLNN 2015, tredicesima edizione

gli inglesi Stella Duffy e Simon Toyne; il francese Serge Quadruppani, il greco Petros Markaris

2008Markaris

Petros Markaris, GialloLuna 2008

la svedese Asa Larsson; lo spagnolo Juan Madrid; il cubano Amir Valle; il guatemalteco Dante José Liano, il canadese Shane Peacock.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.