GLNN 2023: il nuovo bando per i racconti inediti

Questo 2023 pare sia destinato a essere un anno con novità positive; ci sono all’orizzonte gemellaggi molto interessanti, con prospettive di sviluppo per questa rassegna che è arrivata alla ventunesima edizione. È presto per i dettagli, quindi chiediamo pazienza, anche per scaramanzia. Di certo c’è la preziosa collaborazione con Il Giallo Mondadori per il concorso…

Arriva la XX edizione: 4-6-15-18 novembre, 13 dicembre 2022

Tutto è cominciato nel 2003. Dopo oltre un anno di progetti e incontri, il 2 ottobre, un giovedì, in un Teatro Socjale di Piangipane pieno di pubblico, si alza il sipario sulla prima edizione di “GialloLuna NeroNotte”. Sul palcoscenico la band “Delitti perfetti”, creata per l’occasione dal musicista e direttore d’orchestra Teo Ciavarella. Quella prima…

Le altrui scale. GLNN edizione n.19

Anche se con solo tre appuntamenti, il Festival GialloLuna NeroNotte di Ravenna è pronto a tornare dal vivo per celebrare la 19esima edizione consecutiva, dopo l’edizione online dello scorso anno. Appuntamento il 5 e 6 novembre, per l’omaggio a Dante Alighieri dal titolo “Le altrui scale”. GialloLuna NeroNotte, del resto, ha già ha incontrato il…

Farfalle “notturne”

Collaborare è da sempre una fra le linee guida di Pa.Gi.Ne., l’associazione culturale che organizza GialloLuna NeroNotte. Si è partiti nel 2004 dalla preziosa partnership con Ravenna Manifestazioni, nel 2004, che ha portato alla proposta di un reading di Bebo Storti, con musiche dal vivo di Teo Ciavarella, per arrivare a “Il Giallo Mondadori”, dopo…

Quando lo sport uccide…

Altro che Pierre de Frédy, barone di Coubertin, sì, insomma, il fondatore dei moderni giochi olimpici. Si partecipa alle gare per vincere e così, quasi automaticamente, lo sport crea il proprio lato oscuro, da sempre. Si sono inventati trucchi per sopraffare l’avversario, per indebolire un atleta che può arrivare primo, in modo da scommettere senza…

Anteprime / Il lato oscuro di cinema e letteratura

Ce l’abbiamo fatta! GialloLuna NeroNotte e Ravenna Nightmare Film Fest, dopo un lungo periodo di vicinanza culturale, e di percorsi paralleli, uniscono le proprie forze e iniziano a marciare insieme, in occasione della 14esima edizione. Nate entrambe nel 2003 la rassegna del giallo e del noir italiani e l’appuntamento più importante in Italia per gli…

Ritorno al MystFest

La Romagna ha una radicata propensione alla letteratura popolare e, in primo luogo, al “giallo” e al noir. Prima di tutto come terra di lettori, ma anche sul versante degli autori. Si può ricordare ad esempio come già nel 1911 un romagnolo, Francesco Talanti, abbia pubblicato un giallo-noir, “L’ombra del delitto”, cupo e ben costruito…

Racconti inediti – Prorogata la scadenza del concorso

Gialloluneschi carissimi, l’edizione 2016, ovvero la quattordicesima, si svolgerà un mese dopo rispetto al calendario tradizionale. Cioè a fine ottobre. Questo anche per concretizzare il progetto delle “Città del Giallo”, network di festival e rassegne dedicate alla letteratura di genere (e guardate la pagina di Facebook), che ha fra i propri obiettivi anche quello di…

Tredici anni di autori

GialloLuna NeroNotte prova a organizzarsi per l’edizione numero quattordici. Le difficoltà sono molte, ma l’associazione culturale Pa.Gi.Ne. non vuole arrendersi. Perché ha un buon curriculum da presentare. Intanto gli autori: sono stati quasi 150 quelli ospitati dalla manifestazione (127 italiani e 15 stranieri), a partire dal 2003. GialloLuna ha invitato a Ravenna i nomi più…

Invito a scrivere… in giallo

L’inverno sta scivolando via (ma si è visto “sul serio”?), quindi è probabile che a molti venga voglia di uscire e andare a passeggiare. Collina, spiaggia, non importa. Allora… chi resta in casa a scrivere? Vale la pena quindi ricordare come anche per il 2016 il festival proponga il concorso per racconti inediti che gode…