Il poliziotto-scrittore Antonio Fusco ospite di GialloLuna al Caffè Letterario

ogni-giorno-ha-il-suo-maleMercoledì 1° ottobre, alle 18, GialloLuna NeroNotte fa tappa al Caffè Letterario di Ravenna (via Diaz) per raccontare Storie di polizia. Protagonista dell’incontro sarà il vice questore aggiunto di Pistoia, Antonio Fusco, autore del romanzo “Ogni giorno ha il suo male” (Giunti Editore). Interviene all’appuntamento il capo della Squadra Mobile della Questura di Ravenna, Nicola Gallo. 

«Da ragazzino pensavo di fare lo scrittore. Perché poi sono diventato un poliziotto? Pensavo che quello dello scrittore non fosse un mestiere». Antonio Fusco esordisce così, quando gli si chiede di spiegare come sia arrivato a scrivere “Ogni giorno ha il suo male”, il romanzo d’esordio poi pubblicato da Giunti di Firenze. L’interesse per la scrittura, racconta, maturato nella figlia minore Maria Chiara, studentessa liceale, è stata la molla che lo ha portato a scrivere. «Le avevo consigliato di partecipare alla rassegna degli ‘Amici del giallo’. Era il giugno del 2012. Ebbi la folgorazione della trama, lei poi non lo fece più, mentre a me quella storia è rimasta dentro. Mi sono reso conto che, scrivendo, il caso del commissario Casabona procedeva con incastri naturali e l’ho lasciato vivere».
Il libro si apre con la legge del karma e si conclude con un passo del Vangelo di Matteo (6, vv. 25-34), il discorso della montagna di Gesù, che poi dà il titolo al romanzo.
Napoletano, 50 anni, Antonio Fusco è in polizia dal 1988. Nel 2000 arriva in Toscana (dopo aver prestato servizio nei

Antonio Fusco

Antonio Fusco

Commissariati di Roma e Napoli) e oggi dirige la Mobile di Pistoia con la qualifica di vice questore aggiunto. È sposato e padre di due figli. Partecipa frequentemente a convegni in qualità di relatore esperto delle tematiche di lotta alla violenza sulle donne e alla pedo-pornografia e ha pubblicato, tra gli altri, studi su riviste specializzate in materia di attività investigativa e ricerca di persone scomparse.
Ha conseguito il Master di secondo livello in Criminologia Forense, l’Abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’appello di Napoli e ha frequentato il Corso di Analisi Criminale alla Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.