Inaugurata la mostra sulle ecomafie. Il Festival ha ufficialmente aperto i battenti

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con l’inaugurazione della mostra sulle ecomafie alla Biblioteca Oriani ha preso ufficialmente il via questa mattina la dodicesima edizione del Festival GialloLuna NeroNotte.
In esposizione, cento illustrazioni realizzate durante l’anno scolastico 2013-2014 per il progetto “GialloLuna va a scuola” dagli studenti del Liceo artistico-Istituto d’arte “Nervi – Severini”.

Grazie al progetto “GialloLuna va a scuola” e all’intervento della Banca Popolare di Ravenna, che collabora fin dalla prima edizione, sono inoltre stati premiati con borse di studio gli autori delle dieci opere ritenute maggiormente significative e aderenti al tema.
Le borse di studio sono andate, quindi ad Arianna Roncagli della Seconda A, per l’acquerello “Ecodistruttore”; Claudia Zamuner della Seconda D; Manuele Ascari, con “L’incubo di Gea” e Giorgia Baroncelli per “Macabro gioco”, entrambe della Seconda E. Poi Giulia Cocchieri, della Terza B, con tre immagini

Alcuni degli studenti premiati con borse di studio

Alcuni degli studenti premiati con borse di studio

realizzate a penna; Zelda Puglia con l’olio “L’aggressione alla natura”; Gilda Fragiacomo De Laurentis, della Quarta B, per l’acrilico su cartoncino nero “Natura morta”; Lorenzo Scarpellini, della Quarta E, con l’olio “La nave dei veleni”; Filippo Maestroni della Quinta B, con “L’insensata fame della bestia umana”, acrilico su tela; Denis Zarattini con “Il mondo brucia”, Quinta M.

Ricordiamo che la mostra sarà visitabile fino al 12 ottobre nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.30/12.30 e 15/19, sabato ore 9.30/12.30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.