Grazie moltiplicato quindici

Grazie. Quando un festival torna in campo per quindici anni consecutivi significa che qualcuno ci crede sul serio. Ecco la ragione del “grazie” messo lì, in evidenza. Che è rivolto prima di tutto alle istituzioni e a chi le rappresenta. Quindi in prima fila l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, con l’assessora Elsa Signorino e il dirigente Politiche e Attività culturali, Maurizio Tarantino; poi la Fondazione per l’Università in Romagna, con il direttore Antonio Penso e il segretario Elena Maranzana.

Sullo stesso livello gli amici e chi continua a credere a questo progetto, quelli che vengono da lontano e i più recenti. Quindi grazie al Giallo Mondadori e al suo editor, Franco Forte; alla scrittrice Annamaria Fassio; con loro lo scrittore Danilo Arona; il professor Michele Angelo Lupoi; le docenti universitarie Désirée Fondaroli e Francesca Curi.

IMG_7874

L’incontro con gli studenti di giurisprudenza. Alla presidenza, da sinistra, Francesca Curi, Annamaria Fassio, Nevio Galeati, Nicola D’Agostino, Michele Angelo Lupoi, Désirée Fondaroli

Che dire degli ospiti? Li abbracciamo tutti: Barbara Baraldi, Angelo Berti, Michele Catozzi, Nicola D’Agostino, Gianluca D’Aquino, Valerio Evangelisti, Sara Kim Fattorini, Gianfranco Mascia, Nicola Verde.

DSC_0578-1024x682

Valerio Evangelisti è tornato a GialloLuna NeroNotte

Un ringraziamento particolare va a Ravenna Nightmare Film Fest-The Dark Side of Movies, che ha condiviso con GialloLuna spazi, ansie, programmi e applausi; idee e sogni. Quindi un altro abbraccio a Franco Calandrini, Maria Martinelli e a tutto lo staff di Start Cinema. Che dire dei docenti del liceo artistico di Ravenna “Nervi Severini”, Stefano Cappelletti, Daniela Caravita, Pieranna Manara, Claudio Righi, Andrea Tampieri? Che si sono spesi ancora una volta, aggiungendo questo impegni ai molti che devono portare a termine nelle aule dell’istituto scolastico diretto dalla professoressa Maria Teresa Buglione. mostra_0040Non vanno dimenticati gli sponsor. Anche perché sono compagni di viaggio fedeli, alla fine veri amici, oltre che generosi collaboratori: Confesercenti, BPER: Banca e Bcc-Credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese; Eco Store e Luca Emiliani, Elios Digital Print, Hotel Diana con Filippo Donati; Idrogas e Raffaele Lacchini; Mariani Life Style e Maurizio Bucci, Radio Italia Vision; Video Fantasy di Forlì.

Infine i soci, preziosi, insostituibili e generosi di Pa.Gi.Ne., che tiene le fila di questo evento dalla seconda edizione; che hanno reso possibili altri eventi, più piccoli e che possono crescere. Può sembrare autoreferenziale metterne i nomi, ma se ci sono stati applausi è anche merito loro: Erika Baldini, Lucia Betti, Daniele “Godhouse” Casadio; Emilia, Cecilia e Maria Cristina Capanni; Matteo Diversi, Nicola Lombardi, Stefano Mazzesi, Mauro Monaldini, Roberto Oliviero, Pierluigi Papi, Carlo Raggi, Vania Rivalta. Un grazie moltiplicato quindici, rivolto anche a chi, per mille esigenze professionali e di vita, ha cambiato strada in questi tre lustri, ma continua a seguire la rassegna con affetto.

Ecco. Ci sarà una sedicesima edizione? Lanceremo ancora il concorso per racconti inediti? E torneremo ai romanzi inediti, dopo due esperienze? Un po’ dipende da noi, dalla fantasia, dalle energie disponibili, dall’affetto di vecchi e nuovi amici. Quindi un po’ dipende anche da chi ha avuto la pazienza di leggere fino in fondo questo scritto. Grazie.Fine-Arrivederci al 2018

Nevio Galeati (direttore artistico GialloLuna NeroNotte)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.