I motori si stanno scaldando, anche se mancano due mesi al via. Ma, come si era detto a inizio 2017, e come tentiamo da un po’ di anni, “GialloLuna” propone schegge di incontri anche fuori dalle date canoniche. Per la cronaca saremo in onda, insieme a Ravenna Nightmare Film Fest, dal 28 ottobre al 5 novembre!
Anteprime, quindi. Si è iniziato in agosto, grazie alla collaborazione della rassegna “Perle di libri… sulla sabbia”, ideata e condotta dalla giornalista Federica Ferruzzi per il Bagno Perla di Punta Marina Terme (Ravenna) e organizzata dal settimanale “SettesereQui”, in collaborazione con l’Hotel Diana e la libreria Liberamente. È tornata… sulla spiaggia l’amica Paola Barbato,che ha presentato il suo terzo romanzo, “Non ti faccio niente” (Piemme). Tanto pubblico, nonostante l’uragano, e tantissimi applausi per Paola.
Adesso, ancora grazie all’imprenditorialità e all’impegno di Liberamente libri, in via Alberti 38 a Ravenna, parte una bellissima rassegna intitolata “Aspettando GialloLuna”. Sei incontri, il sabato pomeriggio, a partire dal 15 settembre, fino al 21 ottobre, per arrivare appunto alla 15a edizione del festival.
Saranno a Ravenna, appunto in libreria, Giovanni Lucchese con il thriller “Questo sangue non è il mio” (Alter Ego Edizioni), primo romanzo dopo un raccolta di racconti (15 settembre, ore 18.30); Livia Sambrotta, che ha firmato “Tango down” per la collana Glam di Pendragon (22 settembre, ore 18.30); Eraldo Baldini con il saggio “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, edito da Il Ponte Vecchio (29 settembre, ore 18.30). E, ancora: “Rimini beat” di Andrea Biondi, della Clown Bianco Edizioni (7 ottobre, ore 18); “Il primo inganno”, che apre una trilogia firmata da Riccardo Landini per CentoAutori (14 ottobre, ore 18); infine “La cagna” di Mattia Cuelli, di Clown Bianco Edizioni (21 ottobre, ore 18).
Decisamente una selezione interessante di noir, thriller e misteri. Ci si vede in via Alberti, a Ravenna…