Una nuova indagine per l’ispettore Sebastiano Rizzo

fantasmi non muoiono maiIl 29 gennaio uscirà in libreria Lucia Tilde Ingrosso con “I fantasmi non muoiono mai” (Laurana editore, collana Rimmel).

Il libro
Il ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi. Bella, bionda, ricca, morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra: molte le analogie con Grace di Monaco. Le ipotesi si moltiplicano. E se fosse un omicidio? E se, invece, Valeria fosse ancora viva? Possibile che in quel giorno di dieci anni prima sia morto qualcun altro al suo posto? Ciò spiegherebbe il mistero di chi porta rose blu sulla tomba del figlio Vittorio. Ma l’indagine è appena all’inizio. E la verità ancora lontana.

A indagare è Sebastiano Rizzo, ispettore di Polizia affascinante e tormentato. In sintonia con la sua Milano, gelida e innevata, vive una delle stagioni più impervie della sua vita professionale e personale. Accanto a lui una fidanzata (quasi) perfetta, un vice svagato, una madre orgogliosa, un Pm presenzialista e una collega tentatrice.

Fra un colpo di scena e l’altro, quando Rizzo sarà a un passo dal perdere tutto, finirà per ritrovare se stesso. E risolvere un caso intricato come pochi altri.

Un giallo classico, un’indagine fra i luoghi della questura e quelli dell’anima, una Milano sotto la neve, dal parco di Trenno ai quartieri del centro. Un intreccio per solutori abili, che si troveranno inesorabilmente invischiati in una storia d’amore e di morte, delitto e riscatto.

Il libro segna il ritorno di Sebastiano Rizzo, ispettore di polizia amatissimo dai lettori. È la sua quinta indagine e Laurana è orgogliosa lo accoglie in catalogo dopo editori come Feltrinelli e Kowalski.

L’autrice
Lucia Tilde Ingrosso (Milano, 1968) torna con questo romanzo alla fortunata serie dell’ispettore Rizzo (La morte fa notizia, A nozze col delitto, Io so tutto di lei, Nessuno, nemmeno tu), pubblicata da Kowalski e Feltrinelli UE. Tra i suoi libri compaiono anche Uomo giusto cercasi (Piemme, 2011) e numerosi titoli firmati a quattro mani con Giuliano Pavone, tra cui ricordiamo Milano in cronaca nera (Newton Compton, 2010) e Milano per i tuoi bambini. 265 idee per crescere bene in città (Novecento Editore, 2014). Lavora come giornalista per il mensile “Millionaire”.

Incipit
“Fresca era l’aria di giugno e la notte sentiva l’estate arrivar…” Avevano la mano nella mano. Lei gli strinse la sua. Poi si voltò verso di lui e gli indirizzò un sorriso pieno di gioia. Una gioia pura, totale, cristallina. Così sfacciata da risultare quasi eccessiva. Irritante.

Lei aveva sofferto, e anche tanto, in vita sua. Eppure non sembrava aver perso la facoltà di tornare felice come una bambina. Anche lui aveva sofferto, ma ombroso lo era a prescindere da quello.

Sebastiano ricambiò la stretta. E anche il sorriso che risultò convincente, pur non essendo del tutto convinto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.