Dylan Dog e “Il passo dell’angelo” di Simeoni

Il pubblico dell’edizione 2016 di GialloLuna ha sperimentato la prima prova di collaborazione “reale”, cioè anche fisicamente constatabile, con un altro evento culturale ravennate il Nightmare Film Fest. Al di là di tutto, imperfezioni d’organizzazione comprese, è stata un’ottima esperienza, che occhio e croce sarà rilanciata, con anteprima a sorpresa anche… a brevissimo termine. Quell’edizione,…

Anteprime a gogò

Evviva! L’anteprima di GialloLuna NeroNotte, con il Dylan Dog Day organizzato insieme a Nightmare Film Fest, è stata un successo. Grande affluenza all’inaugurazione della mostra (che prosegue fino al 5 novembre), sala piena come non mai per l’incontro con Gigi Simeoni, Cristiana Astori, Paola Barbato, Corrado Roi e Giancarlo Marzano. Ottimo il riscontro anche per…

Raccontare il genere. Con parole e immagini

Era insito nella scelta di campo, nella volontà di valorizzare la letteratura popolare, selezionando quelle opere di qualità che seguivano un particolare “genere”. Nel 2003 le strade della città vedevano moltiplicarsi coppie di grandi occhi: una serie su fondo giallo e nero, uno diverso dall’altro; un’altra sembrava rubata a un rapace. Thriller da un lato,…

Immagini e novità giallolunesche

La quattordicesima edizione del festival si avvicina ed è tempo di lanciare qualche anticipazione in più. Iniziamo dall’immagine guida di questo 2016, realizzata come sempre dallo straordinario Mauro Mondaldini. Eccola. Poi si è quasi chiuso il programma del Dylan Dog Day, momento di approfondimento su uno fra i più celebri e diffusi personaggi della Sergio…

Ritorno al MystFest

La Romagna ha una radicata propensione alla letteratura popolare e, in primo luogo, al “giallo” e al noir. Prima di tutto come terra di lettori, ma anche sul versante degli autori. Si può ricordare ad esempio come già nel 1911 un romagnolo, Francesco Talanti, abbia pubblicato un giallo-noir, “L’ombra del delitto”, cupo e ben costruito…

Antologia d’estate, molto giallo(lunesca)

Ci sono il commissario capo Erica Franzoni, il vicequestore Cardosa, il detective privato Matteo Montesi, il ricercatore dell’occulto Sebastiano “Bas” Salieri, monsignor Attilio Verzi e Susanna Marino. Questi e altri investigatori, professionisti o dilettanti, creati da autori affermati e da esordienti di qualità, molti dei quali amici e ospiti del nostro festival, si ritrovano nella…