Stefano Di Marino non c’è più

La letteratura popolare italiana ha perso uno fra i suoi pilastri migliori: se n’è andato Stefano Di Marino. Ne dà notizia l’amministratore della pagina Facebook “Chance Renard – Il Professionista”, oggi, venerdì 6 agosto. Classe 1961, laureato in giurisprudenza, nel 1989 entra nella redazione della rivista di fantascienza “Urania”. Dal 1995 firma con lo pseudonimo…

Racconti inediti: fine giugno si avvicina

Mancano poco più di tre settimane alla scadenza del Bando 2021 del concorso per racconti inediti, che GLNN organizza da anni grazie alla prestigiosa collaborazione del Giallo Mondadori. I lavori infatti dovranno arrivare alla segreteria dell’Associazione culturale Pa.Gi.Ne. entro la mezzanotte del 30 giugno. Come sempre fa fede la ricezione della copia elettronica del racconto;…

Indagine ad Aschwitz

L’attacco de “Il bambino che disegnava le ombre”, impeccabile primo romanzo di Oriana Ramunno, fa tornare in mente l’insuperabile invenzione de “Le intermittenze della morte” di José Saramago. Là diventava possibile che la morte decidesse di non lavorare più in un unico, piccolo e sconosciuto paese europeo; qui, nel dicembre 1943, ci si trova di…

I vincitori dei due concorsi letterari e gli ultimi appuntamenti in streaming di dicembre

Ultimi due appuntamenti in streaming con la 18esima edizione di GialloLuna NeroNotte. Domani, giovedì 10 dicembre, alle 17.30, sarà in diretta su Facebook, Mauro Baldrati. Nato a Lugo, Baldrati vive a Bologna. È stato collaboratore di «Lotta Continua» e redattore di “Frigidaire” a Roma. Ha pubblicato sette romanzi a partire da “Vita complicata di Jimi”…

L’informazione e l’ornitorinco

I lettori di GialloLuna perdonino il lungo articolo che segue. Per altro non legato alla rassegna, né alla letteratura popolare e di genere. Si tratta di un appunto per una riflessione sui linguaggi delle comunicazioni di massa, disciplina e metodologia di studio poco frequentata in questi ultimi anni. (n.g.) Le vicende degli ultimi giorni hanno…

GialloLuna NeroNotte compie 18 anni solo online

Abbiamo aspettato fino a oggi, cercando di resistere e fissando un paio di appuntamenti. Ovvero la premiazione dei vincitori per i concorsi Racconto e Romanzo inedito; l’evento avrebbe compreso la presentazione dei vincitori dell’edizione 2019; e l’incontro con l’editor Giallo Mondadori, Franco Forte. Nella stessa giornata era in programma la presentazione di due opere prime…

I cinque romanzi finalisti del concorso GLNN 2020

La giuria ha selezionato i cinque finalisti dell’edizione 2020 del concorso per romanzo inedito. Eccoli, in ordine alfabetico. Caterina Falconi, “La volta di troppo“ Davide Lugli, “L’arte di donare la morte“ Daniela Mancini, “L’ombra della sera‘ Lucrezia Riberi, “Una domenica in spiaggia“ Andrea Santucci, “In morte di Anita Garibaldi“ Il vincitore sarà proclamato durante l’edizione…

Otto finalisti per i racconti inediti

La giuria ha rispettato i tempi. Matteo Diversi (libraio), Alessandra Fattorini (avvocato), Nicola Lombardi (scrittore), Carlo Raggi (giornalista), Vania Rivalta (giornalista ed editor) hanno consegnato i propri giudizi e quindi siamo in grado di pubblicare i finalisti dell’ottava edizione del premio “GialloLuna NeroNotte” per racconti inediti, organizzato con la preziosa collaborazione de “Il Giallo Mondadori”.…

Lia Tomasich vince al Mystfest

Lo storico, e insuperabile, Mystfest di Cattolica ha proclamato i vincitori del concorso per racconti inediti, indetto insieme al Giallo Mondadori. Questa edizione, la 47a, è un po’ anche… nostra. Ha infatti vinto il primo premio la scrittrice Lia Tomasich, con il racconto “Il sussurro delle ossa”, che sarà pubblicato in appendice a un Giallo…