I libri di GialloLuna – “La collera di Napoli” di Diego Lama

Napoli, estate del 1884. Il colera che colpisce l’Italia miete in due mesi 7.200 vittime (lungo tutto lo Stivale se ne contano meno del doppio). Re Umberto e il ministro De Pretis, che visita la città incurante della possibilità di contagio, decidono di varare un piano di risanamento che prevede la completa ristrutturazione (demolizione compresa)…

Antologia d’estate, molto giallo(lunesca)

Ci sono il commissario capo Erica Franzoni, il vicequestore Cardosa, il detective privato Matteo Montesi, il ricercatore dell’occulto Sebastiano “Bas” Salieri, monsignor Attilio Verzi e Susanna Marino. Questi e altri investigatori, professionisti o dilettanti, creati da autori affermati e da esordienti di qualità, molti dei quali amici e ospiti del nostro festival, si ritrovano nella…