I libri di GialloLuna – “La collera di Napoli” di Diego Lama
Napoli, estate del 1884. Il colera che colpisce l’Italia miete in due mesi 7.200 vittime (lungo tutto lo Stivale se ne contano meno del doppio). Re Umberto e il ministro De Pretis, che visita la città incurante della possibilità di contagio, decidono di varare un piano di risanamento che prevede la completa ristrutturazione (demolizione compresa)…